Napoli è
  • Home
  • Attualità
  • La Città
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Meteo
  • Rubriche
    • Sport
    • Collezionismo
    • Donne
    • Libri
    • Video
    • Poesia
    • In primo piano
  • Contatti
  • ARCHIVIO

29 Aprile 2016: presentazione del progetto "DIRITTO ALLA SALUTE, DIRITTO ALLA VITA"

23/4/2016

 
Immagine
Si terrà nella sala della chiesa di Sansevero al Pendino, in Via Duomo a Napoli, il giorno 29 Aprile, una tavola rotonda sul tema “I Pilastri della Salute”, organizzata dal Comitato Italiano per la Tutela della Salute (CITS). L'incontro è stato pensato con l'obiettivo di dare spazio ad un concetto ben preciso: ogni singolo individuo deve avere modo di relazionarsi alla propria salute come ad un diritto sociale, come condizione indispensabile al compimento e miglioramento di ogni atto della vita; questa idea deve essere primeva rispetto a quella di salute quale condizione di assenza di malattia o, come afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità, quale stato di completo benessere psicofisico.
Per dare struttura a questo specifico concetto di salute come esercizio di un diritto indispensabile, il convegno organizzato dal CITS tratterà due aspetti fondamentali: la conoscenza dei diritti sociali e la comprensione delle azioni da mettere in campo per ottenerne l'esigibilità.
"La strada che abbiamo scelto di praticare è quella dell'azione diretta a costringere la Pubblica Amministrazione ad attuare interventi di tutela e prestazioni omessi, in merito al diritto alla salute. Il nostro programma comprende, dunque, informazione e formazione permanenti per l'accesso ai diritti sociali, da realizzare attraverso conferenze, seminari e corsi, nonché la realizzazione sul territorio di una rete di cittadinanza compartecipativa, caratterizzata dalla autonoma capacità di intervento e sostenuta dalla collaborazione di una pluralità di saperi, che è un po' il cuore del nostro progetto", così Raffaele Federico, presidente del CITS, spiega le intenzioni sottese all'incontro del 29 aprile a Napoli: sensibilizzare i cittadini rispetto al diritto alla salute quale diritto sociale e fornirli degli strumenti per mettere in campo azioni efficaci a sostegno della sua inviolabilità ed unicità, principi garantiti dalla Costituzione con l'articolo 32.
Interverranno alla tavola rotonda che si aprirà in mattinata, la dott.ssa Bianca Desideri, giornalista e moderatrice, il dott. Giovani Bartone, chirurgo AO Cardarelli - Resp.comitato scientifico CITS, l'avv. Salvatore Carro, Giudice di Pace, l'avv. Gennaro Orlando, Studio Legale Orlando per i Diritti Sociali, la dott. ssa Carmela di Maio, pediatra ASL NA1 Centro.
Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con gli approfondimenti ed il dibattito sui 5 pilastri della salute: Movimento; Rilassamento; Alimentazione; Ambiente e Coscienza.


Rossella Marchese
​


I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.