Napoli è
  • Home
  • Attualità
  • La Città
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Meteo
  • Rubriche
    • Sport
    • Collezionismo
    • Donne
    • Libri
    • Video
    • Poesia
    • In primo piano
  • Contatti
  • ARCHIVIO

Roma Fiction Fest 2015

28/12/2015

 
Immagine
Vince Kasia Smutniak e reunion per il cast “Un medico in famiglia” .
Lo scorso 14 novembre, il giorno dopo i tragici attentati di Parigi, il Roma Fiction Fest ha scelto di andare avanti ma con la Francia nel cuore; un minuto di raccoglimento per le vittime, l'hashtag solidale #StayStrongParis  e per un tragico scherzo del destino, la presentazione ufficiale di Limbo. Un  film tv  che racconta la guerra e gli effetti devastanti che quest'ultima ha su chi l'ha vissuta in prima linea. L'unico film tv italiano in concorso, diretto da Lucio Pellegrini e tratto dal romanzo di Melania Mazzucco.
Kasia Smutniak, che per la sua interpretazione si è aggiudicata il premio Roma Fiction Fest miglior Attrice, è la protagonista di questa pellicola che interpreta Manuela Piras, maresciallo dell'esercito vittima di un attentato terroristico in Afghanistan, che torna nel suo paese sul litorale laziale. Una donna alla quale i ricordi fanno male, ma che proprio da qui deve ripartire, perché lei in Afghanistan ci vuole tornare il prima possibile, nonostante molti lo ritengano impossibile per il suo stato fisico e psicologico. Il protagonista maschile è Adriano Giannini, Mattia, misterioso ospite dell'Hotel Bellavista, un testimone sotto protezione, un uomo senza passato, proprio come Manuela. Due personaggi in un "limbo", che dovranno fare i conti con un nuovo presente in vista di un futuro forse diverso per entrambi.
"The Man in the High Castle" ("La svastica sul sole"), scritta da Frank Spotnitz e ispirata a Philip K. Dick vince come miglior serie.
Nell'ultima giornata della nona edizione del Festival, grandi applausi per il cast di "Un medico in famiglia", Lino Banfi, Lunetta Savino, Giulio Scarpati e molti altri membri del cast, regalano ai fan accorsi alla kermesse una reunion tanto attesa. A Miriam Leone e Marco Bocci il Telegatto Speciale, mentre Sergio Castellitto si aggiudica il Roma Fiction Fest Excellence Award, andato anche a Andrew Davies, Jason Reitman, Steven Van Zandt, Paul Haggis e Valeria Bruni Tedeschi. 
Miglior regista è Erik Skjoldbjaerg per la serie norvegese "Occupied", mentre il migliore attore è Rami Malek per "Mr. Robot".
Il premio per la migliore sceneggiatura è andato a Peter Bowker per "Capital", mentre "Deutschland 83" di Edward Berger e Samira Radsi vince il premio speciale della giuria. La giuria di ragazzi ha eletto "Mr. Robot" miglior serie tv young, mentre l'Excellence Award Produzione Kids & Teens è andato a Iginio Straffi e l'Excellence Award Kids &Teens a "Cartoon Saloon".  Premio speciale alla migliore sceneggiatura per Francesco Scardamaglia per "1992"; menzione speciale alla serie "Una casa nel cuore"; premio L.A.R.A. per il miglior attore e attrice nelle serie e miniserie edite 2014/2015 a Guido Caprino ("1992") e Anita Caprioli ("La strada dritta").  Il premio Carlo Bixio per la migliore sceneggiatura originale di fiction è andato a "Strangers" di Alessandra Pomilio mentre la targa Siae  "Idea d'Autore" ex aequo a "Miranda & Io" di Gianluca Argentero e a "In caso di incendio" di Francesco Caronna.

Nicola Massaro


I commenti sono chiusi.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.